Portafogli e Portacarte
Il portafoglio uomo è sicuramente uno degli accessori base della moda maschile indispensabile nella vita di tutti giorni. Per questo è uno degli oggetti maschili più regalati nelle occasioni speciali come il Natale o il compleanno dato che, a causa dell’intenso uso che se e fa, richiede di essere spesso rinnovato.
Se per la donna rappresenta un accessorio di stile da abbinare necessariamente alla borsa, il portafoglio maschile è più che altro un oggetto utile e pratico.
Anche se l’uso di zaini, borse e borselli è ormai molto diffuso presso il pubblico maschile, molti continuano ad utilizzare esclusivamente il portafoglio da uomo che generalmente trova posto nelle tasche dei pantaloni o delle giacche e deve quindi essere idoneo a contenere tutto ciò che si desidera avere a portata di mano.
Inizialmente i portafogli maschili erano soprattutto di cuoio e pelle e avevano solo un paio di scomparti, ma con l’arrivo delle carte di credito e i cambiamenti negli stili di vita, sono nati nuovi modelli e oggi è possibile scegliere tra diverse opzioni che differiscono per materiale, forma, dimensione e colore al fine di soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze.
Il portafoglio per uomo va scelto in base allo stile di vita, l’uso che se ne vuole fare e cosa deve contenere. Alcuni modelli di portafogli per uomo sono idonei a contenere solo poche cose come banconote e monete altri, invece, hanno scomparti per le carte di credito, spazi per diversi documenti e molti taschini.
Il materiale di cui è fatto il portafoglio è senza dubbio uno degli elementi più importanti dato che ne determina la durata.
Il modello più classico e allo stesso tempo più duraturo è il portafoglio pelle uomo, l’unico per il quale l’usura diventa un plus e, anzi, ne aumenta il valore. In questo caso il prezzo dipende molto dalla qualità della pelle e dal marchio che ne firma il design. Un portafoglio uomo firmato in pelle, infatti, può raggiungere anche cifre molto alte: si spazia dai modelli base già di per sé abbastanza costosi ai modelli di più lussuosi e ricercati come quelli in pelle di coccodrillo o di pitone.
La gamma dei colori del portafoglio in pelle da uomo è limitata e molto naturale, ma d’altra parte trattandosi del portafoglio uomo elegante per antonomasia, è evidente che debba essere sobrio : il portafoglio uomo pelle marrone e nera è il modello più diffuso, ma anche il portafoglio uomo blu è un modello altrettanto venduto soprattutto se si parla di portafoglio ragazzo in pelle, più fresco e meno serioso.
Per chi apprezzasse uno stile più moderno, l’alternativa ai portafogli da uomo in pelle sono quelli in stoffa oppure in materiali sintetici come nylon poliestere, molto street style, impermeabili e resistenti, dotati di chiusura a strappo o a cerniera e disponibili in colori decisamente vivaci rispetto alla pelle.
Uno degli ultimi trend in fatto di portafogli maschili vede anche il diffondersi di modelli in alluminio e fibra di carbonio. Si tratta di portafogli uomo dal design molto particolare che hanno il vantaggio di proteggere le carte di credito dalla smagnetizzazione e di bloccare i lettori RFID impedendo ad un ladro di utilizzare uno scanner RFID per raccogliere informazioni finanziarie e personali sensibili presenti sulle carte stesse.
Continuando con la valutazione degli elementi da considerare quando si procede all’acquisto dei portafogli per uomo non si può non parlare di forma e funzionalità.
Come detto, si tratta di un oggetto che gli uomini amano portare generalmente addosso, eccetto per coloro che sono abituati ad utilizzare i borselli. Pertanto, la valutazione del formato è essenziale per fare la scelta più opportuna: più che la dimensione è la distribuzione degli spazi interni che fa la differenza tra i vari modelli di borsellini da uomo.
In generale, si parla di portafogli bifold, con singola piega e due sezioni o trifold, con due sezioni esterne che si piegano sopra la sezione centrale.
Ci sono poi anche i portafogli maschili chiamati slim o ultra slim, molto compatti e di dimensioni decisamente ridotte perfetti da portare su qualsiasi tipo di pantalone o abito. Si tratta di modelli smart e giovanili, spesso con colori a contrasto tra interno ed esterno sia in pelle o simil-pelle, sia in tessuto a seconda che si prediliga un modello più elegante e sofisticato o uno più sportivo e informale. Apparentemente poco pratici e solo estetici, una volta aperti rivelano magicamente scomparti per riporre tutto ciò che serve, perlomeno ciò che occorre avere immediatamente a portata di mano.
Il design dei borsellini uomo slim è molto diverso da quello cui si è abituati pensare e generalmente rompono drasticamente la tradizione del design dei portafogli maschili: bande elastiche, clip-clap, linguette per estrarre con facilità il contenuto o tasche esterne staccabili per i biglietti da visita sono solo alcuni degli aspetti più innovativi. E’ questa una variante da esplorare se si è aperti alle novità e sempre alla ricerca di oggetti per distinguersi. Apprezzati dai giovani più che dagli uomini maturi.
Il portafogli da uomo più completo rimane ovviamente quello che garantisce una parte dedicata ai soldi in banconota, una alle monete e una in cui inserire le carte di credito, oltre a un apposito vano in cui riporre la carta d’identità e il passaporto nel caso di viaggi per affari frequenti.
Ricapitolando, per acquistare il migliore portafoglio maschile occorre sempre tenere presenti sia le caratteristiche funzionali come comodità e utilizzo, sia quelle estetiche come lo stile, il materiale e le finiture. Tutte insieme contribuiscono a determinare il prezzo finale del portafoglio uomo.
Visita la sezione accessori da uomo di Mottafashionplace.com e approfitta della vendita portafogli uomo delle migliori marche a prezzo speciale. Acquista qui il tuo portafoglio firmato uomo scegliendo un portafogli uomo in pelle o in altro materiale di tendenza.