Uomo
Scopri la collezione di Mottafashionplace, pensata per un uomo moderno e dinamico. Vestiti per ogni tipo di look, dal più casual al più classico, dal più sportivo al più elegante e da ufficio. Acquista online su mottafashionplace.com
Per costruire una casa si parte dalle fondamenta. Per creare un guardaroba maschile fatto di capi che possano durare nel tempo occorre fare lo stesso.
L’abbigliamento maschile oggi è importante quanto quello femminile. In generale, gli uomini hanno sempre privilegiato confort e praticità piuttosto che l qualità e varietà.
Tuttavia, ultimamente si è verificata un’inversione di tendenza soprattutto grazie al fatto che la moda uomo ha subito una trasformazione profonda diventando protagonista delle passerelle quanto la moda donna con eventi e sfilate dedicate.
Anche nell’abbigliamento uomo si è passati dalla semplice produzione all’esperienza di shopping online attraverso la nascita di numerosi negozi di abbigliamento online, così come dalle semplici sfilate all’identificazione di testimonial accuratamente selezionati quali simboli dei nuovi stili maschili di tendenza, sia nell’abbigliamento formale, sia in quello casual e sportivo.
Nulla è più come prima. L’intero sistema è diventato più democratico e oggi la moda uomo è realmente protagonista.
In generale, l’uomo ha bisogno di capi di abbigliamento base che possano farlo apparire al meglio e adatti alla quotidianità che vive, ma soprattutto che non passino mai di moda. E per essere di livello, anche l’abbigliamento maschile richiede un adeguato investimento.
In una società abituata al consumismo sarebbe decisamente più semplice puntare su un guardaroba fatto di capi cheap e di scarsa qualità, da gettare via ad ogni uscita delle nuove collezioni primavera estate e autunno inverno. Niente di più sbagliato. Anche l’uomo deve mettersi nell’ottica di investire in qualità puntando soprattutto su quella made in Italy. Deve acquistare capi intercambiabili che possano consentirgli di presentarsi sempre al top ma capaci di durare nel tempo costituendo così la base per i successivi nuovi arrivi.
È proprio da questi capi base che dovete partire per creare i vostri outfit senza dover impazzire di volta in volta e per sentirvi a vostro agio nelle diverse situazioni che vi si presentano, tanto in ufficio quanto nel tempo libero, senza trascurare anche qualche capo dell’abbigliamento da uomo elegante e da cerimonia.
I capi di abbigliamento che ogni uomo dovrebbe avere nel proprio guardaroba
L’armadio di un uomo ruota attorno a tre pilastri fondamentali ovvero tessuto, versatilità e colore.
Il guardaroba maschile, come detto, deve comporsi pertanto di capi base “combinabili”, un campionario di indumenti che è possibile abbinare ad un gran numero di capi complementari.
Pensate ad esempio ad una camicia che si abbina a 5 paia diversi di pantaloni o ad un abito che si può accostare a buona parte delle vostre camicie.
I capi indispensabili, quindi, rappresentano il punto di partenza. È evidente che una volta fatto un corretto inventario del vostro armadio dovrete arricchirlo con gli ultimi arrivi dell’abbigliamento da uomo così da essere sempre aggiornati e alla moda. Ma fare gli acquisti giusti, ce ne rendiamo conto, non è cosa semplice. Il primo passo che dovete fare è valutare i vostri bisogni eliminando tutti quei capi che non sono per voi funzionali. Il vestirsi bene deve diventare un’azione piacevole da svolgere come se fosse un rituale quotidiano.
Il guardaroba maschile intelligente è fatto di vestiti per l’inverno e per l’estate scelti con cura che vi consentiranno di risparmiare tempo quando non ne avete: potrete scegliere tra una serie di capi che avrete acquistato oculatamente pensando a ciò che avevate già nel vostro guardaroba e questo vi semplificherà di molto la scelta.
Capispalla e giacche
I capispalla e le giacche da uomo costituiscono sicuramente due capisaldi dell’abbigliamento maschile.
Di capispalla ne esistono diversi e ognuno di essi ha caratteristiche precise. Occorre valutare l’acquisto più giusto per il vostro portamento e il vostro stile. Meglio avere pochi modelli, ma quelli “giusti.
Si va dal cappotto lungo elegante dalle linee sottili e slanciate e la lunghezza sopra il ginocchio per occasioni più formali, al cappotto corto più conosciuto come giaccone classico dalle linee ampie e comode e la lunghezza a metà coscia adatto per il lavoro, ma perfetto anche per l’aperitivo con gli amici per unire eleganza e confort. Ci sono poi versioni più sportive e leggere di trench da uomo e piumino corto in versione invernale più imbottita oppure primaverile nell’amatissimo piumino uomo 100 grammi.
In generale, fate attenzione ad indossare il capospalla sopra la giacca. Assicuratevi che la giacca non fuoriesca dallo stesso e che i risvolti non si intravvedano dalle maniche. L’effetto sarebbe molto sgradevole e poco di classe.
Dal lato del colore, per quanto riguarda il cappotto lungo con il nero si va sempre sul sicuro perché lo si può abbinare a tutto e non va mai fuori moda. Lo stesso dicasi per il color cammello la cui scelta è tuttavia meno comune perché essendo ormai diventato una vera icona richiede molta attenzione nella scelta dei materiali e dei dettagli. Entrambe le tipologie di cappotto rientrano nell’abbigliamento formale da uomo.
Parlando di giubbotti e piumini, capi irrinunciabili dell’abbigliamento sportivo e casual da uomo è invece possibile sbizzarrirsi maggiormente con i colorii e optare per scelte decisamente più vivaci.
Passando alle giacche da uomo potremmo dire che sono tre le tipologie da prendere in considerazione se non già presenti nell’armadio: la giacca doppio petto, non più appannaggio solo di sarti e oggi assottigliata e alleggerita, la giacca destrutturata da indossare in abbinamento a pullover e camicia, e infine la giacca da abito con pantalone in coordinato.
Anche la giacca di pelle non può assolutamente mancare. Perfetta sopra una maglietta a maniche corte ma anche su camicia e cravatta, per creare un’insolita combinazione capace di far risaltare la personalità di chi la indossa.
Pantaloni
Un altro must have del guardaroba maschile sono i pantaloni. Poche tipologie, ma con una finalità precisa, per un utilizzo classico e formale oppure sportivo e casual.
In inverno vi suggeriamo l’acquisto di almeno uno o due paia di pantaloni in lana da indossare alternativamente con un paio di sneakers per un look casual oppure con cappotto e scarpe stringate per creare outfit uomo sofisticati ed eleganti.
In primavera ed estate lasciate spazio a pantaloni in cotone o in tessuto spigato, in versione cargo o skinny, a seconda della versione che preferite e della vostra corporatura.
I pantaloni che non conoscono stagione sono certamente i jeans. Ormai disponibili in tantissime varianti e colorazioni rappresentano i capisaldi dell’abbigliamento maschile casual, anche se con la giusta giacca abbinata possono riservare sorprese ed essere utilizzati anche per occasioni più eleganti.
Abiti e abiti da cerimonia
L’abito o completo da uomo non può certamente mancare nel guardaroba maschile. Se è vero che l’abito non fa il monaco, è però certo che tipologia e colore ne definiscono l’utilizzo.
L’abito blu è un vero must have e ogni uomo dovrebbe averne uno. Conferisce un’aria impeccabile per qualsiasi occasione, ma è particolarmente indicato come abbigliamento uomo da ufficio e per outfit uomo eleganti.
L’abito grigio rimane il più versatile perché può essere utilizzato al lavoro come alle cerimonie, fatta eccezione per gli eventi di gala per cui sarebbe più adatto l’abito nero. Per questi ultimi, addirittura, può entrare in gioco anche lo smoking purché indossato solo se espressamente richiesto e non per proprio proprio estro.
Quando si parla di abiti da cerimonia o abiti da sposo i colori su cui puntare non sono poi molto diversi.
Ciò che invece cambia è il tessuto che diventa più prezioso, sebbene il nostro consiglio sia quello di puntare comunque su nuance di colore e su modelli adatti anche per altri eventi formali così da poterlo eventualmente riutilizzare. Molti di questi capi dell’abbigliamento maschile firmato finiscono infatti in fondo all’armadio dopo un solo utilizzo con grande dispiacere delle vostre tasche.
Camicie e maglie
Potremmo definire le camicie le più care amiche degli uomini. Ce ne sono di tantissimi tipi, ma è importante focalizzarsi su quelle che potete abbinare alla gran parte dei vostri outfit da giorno e da sera. Per andare incontro alle diverse occasioni d’uso, all’interno della gamma colori non potete trascurare quelle bianche, azzurre, celesti, grigie e blu. La tinta unita è da preferire per le occasioni formali. Diversamente, potete optare anche per fantasie sbarazzine e colorate.
Insieme al tessuto, anche il tipo di colletto è funzionale all’abbinamento con gli altri capi e all’utilizzo.
Un colletto all’italiana si adatterà infatti maggiormente ad una giacca classica o ad un blazer, quello alla francese ad una cravatta dal nodo ampio, mentre quello button-down sarà perfetto sotto un maglioncino.
E che dire del tessuto ? Poche e semplici regole da seguire: Popeline per occasioni da giorno formali o business, Oxford per il tempo libero insieme all’immancabile lino estivo e Jacquard per cocktail party e occasioni speciali.
Se la camicia è la migliore alleata dell’uomo, le maglie o meglio i “maglioncini” sono i migliori alleati delle camicie. Girocollo, dolcevita, scollatura a V: ecco i principali modelli tra cui scegliere.
Ognuno di essi si sposa meglio con un’occasione d’uso o l’altra. Il dolcevita è per esempio più adatto ad abbinamenti casual , mentre lo scollo a V è perfetto sotto la giacca e con la cravatta, quindi adatto ad occasioni formali dato che conferisce immediatamente un aspetto curato e raffinato. Il maglione girocollo è invece consigliato per le occasioni più eleganti.
T-shirt e polo
Quando arriva la bella stagione, almeno nel tempo libero, ecco che l’armadio si riempie di colore con le
t-shirt,le polo di ogni genere. Tinta unita, fantasia, a righe o con stampe, i modelli sono davvero molti. Ormai t-shirt e polo sono diventate delle icone della moda maschile uomo e ragazzo grazie soprattutto alla consacrazione dello stile casual a icona chic al punto che tutti i marchi sportivi focalizzato ormai la propria attenzione su collezioni primavera-estate uomo dedicate, con proposte di abbinamento inusuali persino con outfit eleganti fino a qualche tempo fa impensabili.
Abbigliamento Sportwear
Per quanto riguarda i capi sportivi e fitness da uomo, i riflettori sono puntati sui materiali tecnici e sulla qualità del design, sia in termini di estetica ma soprattutto di praticità e funzionalità.
Che si tratti di un allenamento in palestra o di semplice running poco importa. L’essenziale è che i materiali con cui sono confezionati i capi per lo sport che devono essere traspiranti e consentire l’adeguata libertà di movimento.
Le tute e le felpe
Un tempo la tuta era utilizzata solo per andare in palestra. Da allora lo sportswear ne ha fatta di strada conquistando pubblici maschili sempre più ampi grazie alla sua comodità e alle numerose rivisitazioni stilistiche degli ultimi anni. Tute e felpe, in particolare, sono diventate dei veri cult da possedere e realizzate persino su misura da grandi marchi moda. La praticità sportiva si unisce oggi alla ricerca nei tagli e nei materiali per capi destinati a diventare delle vere icone.
Abbigliamento beachwear
Sebbene non così variegata come quella femminile, anche la moda mare uomo offre possibilità di scelta.
La scelta dell’uno o dell’altra tipologia di costume mare non è solo un fatto estetico ma anche pratico. Sentirsi a proprio agio in spiaggia è molto importante, pertanto il costume da bagno maschile va scelto in base alla propria personalità oltre che struttura fisica.
Il costume boxer rappresenta certamente la scelta più rassicurante ed è disponibile in diverse lunghezze: a metà coscia e attillato del tipo da ciclista, morbido al ginocchio o morbido sotto il ginocchio, quest’ultimo utilizzabile anche come pantaloncino corto abbinato ad una maglietta.
Di contro, il costume slip rimane il capo indicato soprattutto per gli amanti del nuoto o per chi può vantare davvero un fisico slanciato e con addominali scolpiti.
Gli accessori
Come per la donna, anche nel caso dell’abbigliamento maschile gli accessori fanno la differenza. Per gli uomini non è tanto importante la varietà quanto piuttosto la particolarità e la qualità.
Borse e scarpe
Le borse sono diventate un accessorio necessario e di stile anche anche per gli uomini!
La borsa in pelle o in simil pelle si presenta in diverse varianti: la valigetta da ufficio detta altrimenti cartella da lavoro con tanti scomparti per venire incontro alle esigenze di spazio e praticità dell’uomo contemporaneo, la borsa a tracolla per gli spostamenti quotidiani, lo zaino molto pratico e da indossare su entrambe le spalle e, infine, il borsello, perfetto per completare outfit sia informali che eleganti.
In generale, la pelle o ecopelle sarebbe da preferire alla tela e al tessuto che sono meno raffinati e destinati ad outfit prettamente casual.
Anche per quanto riguarda l’altro grande protagonista degli accessori uomo, le scarpe, abbiamo a che fare con una grande varietà di modelli, da quelli più sportivi a quelli più eleganti.
Tra i modelli più apprezzati dall’uomo moderno ci sono le sneakers, regine incontrastate dello streetwear. Si va dai modelli in pelle liscia, di un colore facilmente abbinabile come il nero o il bianco, ai quelli in pelle scamosciata. Evitare colori troppo accesi è una buona regola se si punta ad uno stile sportivo e allo stesso tempo molto raffinato.
Altro modello senza tempo sono le scarpe stringate ideali in situazioni formali, così come i polacchini in pelle scamosciata per look meno impegnativi. Poi ci sono i mocassini, abbinabili con tutto e disponibili in diversi materiali e colori.
Infine, per i vostri look casual non potete rinunciare ad avere almeno un paio di stivaletti stringati, ovviamente anche nella variante anfibio.
Gli altri accessori
Lasciati i due protagonisti principali, non vi resta che riepire e completare il vostro guardaroba con cinture, guanti, portafogli e sciarpe da scegliere rigorosamente in abbinamento con gli altri capi d’abbigliamento uomo elegante e sportivo, ovvero piccoli dettagli capaci di conferire grande fascino e allure ai vostri outfit.
Insomma, se inizialmente pensavate che organizzare il vostro armadio sarebbe stato un gioco da ragazzi, siamo certi che a questo punto vi sarete ricreduti.
Per aiutarvi a chiarirvi le idee vi invitiamo a visitare l’intero campionario di abbigliamento uomo online su Mottafashionplace.com. Iniziate ora il vostro shopping online di vestiti scegliendo quelli più in linea con le vostre esigenze e la vostra personalità dal nostro catalogo abbigliamento.