Pellicce e Montoni
- Michael Kors Pelliccia Eco con Cappuccio Rubino 77Q1175M52610-50%A partire da € 197,50 Prezzo predefinito € 395,00
- Maison R&C Paris Pelliccia Mongolia Eco Fucsia-50%A partire da € 165,00 Prezzo predefinito € 330,00
- Herno Maxi Gilet Ecofur Verde Acido GC000358D 12421 3550-50%A partire da € 212,50 Prezzo predefinito € 425,00
- Maison R&C Paris Pelliccia Ecologica Cammello CHIARA-50%A partire da € 205,00 Prezzo predefinito € 410,00
Al giorno d’oggi, l’argomento pellicce è da trattare con molta delicatezza.
Le campagne animaliste nei confronti delle pellicce naturali portate avanti negli anni ottanta e anche successivamente - basti pensare a quelle di Greenpeace o del movimento Peta (People for the Ethical Treatment of Animals) - hanno pesantemente influenzato questo mercato, che ha visto forti contrazioni, e che poi è stato ulteriormente danneggiato dalla nascita successiva di un settore parallelo, quello delle pellicce ecologiche.
Molti brand di riferimento della moda hanno preso una posizione molto rigida rispetto alla produzione di pellicce vere provenienti da visoni, volpi, cincillà, conigli, astrakan in linea con la politica del fur free.
Tuttavia, se è vero da un lato che le pellicce sintetiche non sono costituite da pelo naturale, è altrettanto vero che i materiali utilizzati per confezionarle hanno un impatto ambientale notevole, soprattutto dal punto di vista dello smaltimento. Ecco quindi che anche le pellicce sintetiche non sono totalmente ecologiche e si pongono in contrapposizione con un tema importante dei giorni nostri.
Che dire dunque? Si potrebbe affermare con buon senso che probabilmente non è condannabile né la decisione di acquistare una pelliccia di astrakan o lapin, né quella di comprare un pellicciotto ecologico.
Addentriamoci quindi insieme in questo mondo variegato delle pellicce da donna.
Quello delle pellicce ecologiche è in vero fermento. Sono capi che piacciono molto e sono disponibili in tantissimi modelli, in versione sia lunga sia corta.
Si spazia dal gilet in ecopelliccia corto, allo smanicato in pelliccia lungo, dai bomber alle giacche con cappuccio, dal cappottino scivolato, fino al cappottino effetto pelliccia ecologica in lana bouclé ultimo arrivato in fatto di moda: teddy bear coat.
Ma non finisce qui, perché molto ampia è anche la gamma di accessori in pellicciotto sintetico che include per esempio le applicazioni su cappotti e borse, i colli, le stole, molto in voga al momento.
Anche i colori in cui vengono proposte le pellicce ecologiche sono tantissimi, da quelli pastello a quelli più sgargianti, da abbinare con disinvoltura su ogni outfit. La pelliccia nera o il pellicciotto nero è quasi d’obbligo per chi è alle prese con un primo acquisto, per poi magari sbizzarrirsi in seguito con nuance coloratissime.
Sicuramente rispetto alle pellicce di pelo naturale, le pellicce sintetiche sono proposte in fogge più frizzanti e meno classiche, ma ciò che le rende particolarmente appealing è il prezzo.
A differenza delle pellicce naturali, infatti, hanno un costo decisamente inferiore proprio perché sono concepite come capo prêt-à-porter che ogni donna può concedersi.
Questo non significa che le pellicce vere siano sparite dal mercato. Anzi. Sebbene tutte le griffe della moda ne abbiamo diminuito o persino bloccato la produzione, se ne trovano ancora e, cosa stupefacente, la tendenza a possedere un simile capo di lusso continua a farla da padrone.
Con grande sorpresa, il target di riferimento è però cambiato. Rispetto ai lontani anni ‘80 in cui la pelliccia era tra i desiderata assoluti delle donne più mature, oggi le pellicce naturali piacciono soprattutto alle Millenials, che considerano questo capo come indispensabile nel loro guardaroba, sulla scia del pensiero di tante popstar che sui social non perdono occasione per promuoverne l’acquisto anche a costo di apparire poco “etiche”.
Insomma oggi ogni donna può scegliere che pelliccia acquistare in base a quanto vuole spendere e ai principi in cui crede. Esistono modelli per tutte le età e tutte le esigenze. E i rivenditori devono “galleggiare” tra una tendenza e l’altra proponendo capi diversi che possano accontentare tutte.
Mottafashionplace.com è un vero punto di riferimento per le pellicce. Scopri la collezione di pellicce naturali e pellicciotti ecologici in vetrina a prezzi fantastici e acquista subito il tuo modello preferito.
Negli anni ’70 era molto ambito, poi ha attraversato momenti di successi altalenanti, per tornare ad essere oggi un protagonista indiscusso delle passerelle fashion.
Per gli addetti ai lavori è lo shearling coat, ma tutti lo conosciamo come montone o capotto con pelliccia, un capo che negli ultimi anni è tornato alla ribalta come pezzo irrinunciabile del guardaroba femminile superando in termini di gradimento persino il tanto amato cappotto di lana color cammello.
Il successo della giacca montone, lo si deve innanzitutto al fatto che è molto calda e per le fashion addicted più freddolose rappresenta una scelta irrinunciabile rispetto ad altri capi spalla, perché è quasi una coccola grazie alla pelliccia interna che lo rende morbido e avvolgente. Come farne a meno dunque?
Tutti saprebbero riconoscere o hanno almeno sentito parlare del celebre montone di Acne o di Burberry, ma sono tantissimi i brand che hanno ridato vita a questo capo spalla simbolo degli anni Settanta, arricchendolo di nuove fogge e dettagli di stile.
Il montone è certamente un capo unisex, ma la ricerca sartoriale nel confezionare modelli sempre diversi e cool, è certamente più evidente nelle collezioni di giacche montone da donna.
Per confezionare il montone, si parte dal maschio della pecora, l’agnello prima della tosatura. La parte interna della giacca montone è normalmente di pelle scamosciata, o lucida a contrasto per alcuni modelli, mentre all’interno troviamo la calda pelliccia che, nei modelli di montone da donna lunghi, è prevalentemente a pelo lungo. Ecco perché in questi casi si parla spesso di cappotto montone da donna.
Versione lunga a parte, adatta soprattutto alle ragazze alte, il montone da donna ha una lunghezza fino alla vita o leggermente sotto, a raggiungere i fianchi.
I colori che vanno per la maggiore per la parte esterna sono il marrone, il caramello, il cappuccino, il terra di Siena, abbinati alla pelliccia interna bianca.
Ma per dare realmente nuova vita a questo capo spalla tirato fuori dai bauli e dai vecchi armadi delle mamme e delle nonne, gli stilisti hanno anche iniziato a sbizzarrirsi con colori vivaci, fuori e dentro a contrasto, persino metallizzati, fino a confezionare quella che è considerata la vera rivoluzione: il montone nero.
Apparentemente capo casual, bellissimo con jeans e in generale un abbigliamento informale, è altresì perfetto con abitini e tacchi alti, soprattutto in versione lunga nera, sempre molto di classe e raffinatissima.
Proprio per come è confezionato, un buon montone da donna ha costi piuttosto elevati. Tuttavia è possibile trovare anche montoni a prezzi più accessibili (sebbene non della stessa autentica qualità) presso marchi meno in voga.
Inoltre, un altro trend che si è imposto, come è avvenuto per le pellicce, è quello della giacca montone sintetica, ovvero con pelliccia ecologica.
Se pensate che il vecchio montone della mamma non sia più di moda, venite a scoprire l’intera collezione di giacche e cappotti montone su Mottafashionplace.com e acquistate subito uno dei nostri modelli griffati più esclusivi.
Il vintage è tornato di gran moda!